Guida alle Opzioni di Posizionamento in Meta Ads

Hai mai notato che gli annunci di Facebook e Instagram possono comparire in tantissimi posti diversi—nel feed, nelle Storie, nei Reels, su Messenger e persino in app o siti esterni collegati al cosiddetto “Audience Network”? Bene, questi sono i posizionamenti disponibili nelle campagne Facebook Ads. Qui di seguito vedremo come gestirli, quando è utile lasciare il controllo a Facebook e quando invece conviene selezionare manualmente i canali.

Dove Trovo le Opzioni di Posizionamento?

Quando crei (o modifichi) un gruppo di inserzioni, nella sezione Posizionamenti trovi due scelte:

  1. Posizionamenti Advantage+ (di default)
  2. Posizionamenti Manuali

Se la campagna è orientata a generare contatti o vendite (leads, acquisti, carrelli abbandonati), Facebook di solito attiva in automatico Posizionamenti Advantage+. In pratica, si lascia facoltà all’algoritmo di mostrare gli annunci nelle sezioni dove pensa possano rendere al meglio.

Posizionamenti Advantage+: Il Potere dell’Algoritmo

Facebook è diventato estremamente “furbo” nel riconoscere dove e come un annuncio riesce a performare meglio. Se un certo posizionamento (ad esempio, Storie di Instagram) non porta risultati, Facebook sposta il budget altrove, senza che tu debba intervenire.

Perché Scegliere Posizionamenti Advantage+?

  • Ottimizzazione Automatica: Risparmi tempo e lasci che l’algoritmo diriga il traffico verso i posizionamenti più efficaci.
  • Maggiore Copertura: Possibilità di apparire nel Feed di Facebook e Instagram, nelle Storie, nei Reels, nel Messenger e nell’Audience Network.
  • Riduzione dell’Errore Umano: A volte, manualmente si potrebbe escludere un posizionamento che invece risulta vincente. Facebook evita questo rischio.

In sostanza, se la tua campagna ha obiettivi di conversione (vendita, lead, contatti commerciali), la strategia più semplice e spesso più proficua è affidarsi alle Advantage+ Placements.

Quando Utilizzare Posizionamenti Manuali?

Certe volte vuoi avere il pieno controllo di dove compare il tuo annuncio. Potrebbe capitare per:

  1. Campagne “Omnipresent”
    Qui l’obiettivo non è necessariamente vendere subito, ma farsi vedere spesso nel feed, nelle Storie e nei Reels, così da rimanere nella mente del pubblico. Alcuni esperti preferiscono limitare la diffusione solo a Facebook e Instagram (senza Messenger o Audience Network) per mantenere coerenza visiva.

  2. Brand Awareness Molto Specifica
    Se desideri che i tuoi annunci appaiano soltanto in certe posizioni (magari per un progetto di immagine curato nei minimi dettagli), selezionare manualmente i posizionamenti ti dà il pieno controllo.

  3. Test Creativo Mirato
    Hai un formato specifico—ad esempio, un video verticale pensato esclusivamente per le Stories? Potrebbe avere senso disattivare tutti gli altri posizionamenti in modo da verificare l’efficacia di quel contenuto in quell’ambiente.

Come Impostare i Posizionamenti Manuali

  1. Apri il Tuo Gruppo di Inserzioni
    Nel Gestore Inserzioni (Ads Manager), scorri in basso fino alla sezione “Posizionamenti”.
  2. Seleziona “Modifica”
    Al posto di Posizionamenti Advantage+, clicca su “Modifica” (oppure “Manuale”).
  3. Spunta o Deseleziona
    Vedrai un elenco di piattaforme: Facebook, Instagram, Messenger e Audience Network, ognuna con varie sottosezioni (Feed, Storie, Reels, ecc.). Seleziona o deseleziona quelle che desideri.
  4. Salva le Impostazioni
    Una volta terminato, puoi procedere con la creazione dell’inserzione o rivedere i dati delle impostazioni generali.

Qualche Osservazione Finale

  • Le Campagne Conversion Focused
    Se stai cercando vendite immediate, l’approccio più frequente è lasciare il controllo all’algoritmo tramite Advantage+ Placements. Sì, a volte sentirsi “in balia” di Facebook può suonare rischioso, ma i dati mostrano che, in molti casi, funziona bene.
  • Le Campagne “Onnipresent”
    Qui l’obiettivo è la percezione costante della tua attività. Spesso conviene selezionare manualmente dove apparire (Feed, Storie, Reels) in modo che il tuo pubblico veda più volte il marchio nei luoghi principali della piattaforma.
  • Non Temere di Sperimentare
    Hai un contenuto pensato solo per Storie e Reels? Potresti fare un piccolo test manuale con quei posizionamenti e confrontare i risultati rispetto all’impostazione Advantage+.

Domande Comuni

  1. “Devo sempre lasciare le impostazioni su Posizionamenti Advantage+?”
    Non necessariamente. È la strada più semplice e spesso redditizia per la maggior parte delle campagne, ma se hai una strategia particolare o desideri un controllo preciso, puoi sempre passare a “Manuale.”

  2. “Che cos’è l’Audience Network?”
    È una rete di siti e app partner di Facebook. Se hai mai letto un articolo attraverso il browser interno di Facebook e hai visto pubblicità, probabilmente era l’Audience Network.

  3. “Se scelgo Advantage+, devo rinunciare ai controlli sulle mie inserzioni?”
    Non esattamente. Puoi comunque definire il tuo pubblico, budget e obiettivi. È solo il posizionamento degli annunci a essere affidato al machine learning di Facebook.

Conclusioni

La scelta tra Posizionamenti Advantage+ e Posizionamenti Manuali dipende quasi sempre dal tipo di campagna e dagli obiettivi. Vuoi vendere? Spesso conviene far fare il “lavoro sporco” all’algoritmo. Vuoi restare impresso nella mente del tuo pubblico con un contenuto dedicato a Storie o Reels? Allora la selezione manuale può essere la soluzione. In ogni caso, la regola d’oro rimane testare e monitorare i risultati per capire cosa funziona meglio nella tua situazione specifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto