Meta ADS

Marketing, Meta ADS

Guida alle Esclusioni di Pubblico in Meta Ads

Hai presente quando crei campagne Facebook Ads e temi che il tuo pubblico riceva messaggi poco pertinenti o che gli annunci si sovrappongano tra di loro? Ecco, le esclusioni di pubblico servono proprio a evitare che le persone vedano inserzioni inadatte alla fase in cui si trovano nel tuo funnel di marketing. L’obiettivo è mostrare il […]

Marketing, Meta ADS

Guida Pratica ai Pubblici Simili in Meta Ads

Ti è mai capitato di chiederti come raggiungere persone simili ai tuoi clienti migliori? Ecco, è proprio qui che entrano in gioco le Lookalike Audience di Meta Ads, i Pubblici Simili. Queste audience rappresentano gruppi di individui completamente “freddi” (quindi non hanno ancora avuto contatti con il tuo brand), ma che mostrano interessi e comportamenti

Marketing, Meta ADS

Opzioni di Targeting per Pubblico Freddo in Meta Ads

Quando crei campagne per raggiungere nuovi potenziali clienti (il cosiddetto “cold audience”), una parte fondamentale del processo consiste nella definizione del pubblico all’interno del tuo Gruppo di Inserzioni. La piattaforma Meta (Facebook e Instagram) ti mette a disposizione diverse modalità, tra cui: Pubblico Advantage+ Pubblico originale In questa guida scoprirai cosa sono, come funzionano e

Marketing, Meta ADS

Targeting per Luoghi e Demografia nelle Campagne Meta Ads

Quando parliamo di promuovere la nostra attività su Facebook e Instagram (oggi entrambe parte della piattaforma Meta), uno degli aspetti centrali è scegliere dove mostrare gli annunci. Stiamo parlando, in altre parole, di definire con cura il target geolocalizzato (la posizione geografica), accompagnato spesso da una selezione demografica di base (età, genere, ecc.). In questa

Marketing, Meta ADS

Strategia di offerta in Meta Ads – Come scegliere tra Volume più elevato, Obiettivo di costo per risultato, Limite dell’offerta e Obiettivo di ROAS

Hai mai sentito parlare di Strategia di offerta all’interno del pannello di Meta e ti sei chiesto come mai, con creatività ben fatte e budget impostato, i risultati non sempre rispecchiano le tue aspettative? La risposta sta proprio nella corretta scelta della strategia di offerta. Molte persone credono che “un buon video” o “un copy

Marketing, Meta ADS

Liquidità in Meta Ads – Cosa Bisogna Sapere

La pubblicità su Meta Ads è diventata negli anni un vero e proprio ecosistema, con funzioni, automatismi e potenzialità sempre più sofisticate. Un concetto spesso sottovalutato, ma di vitale importanza, è la cosiddetta “liquidità” delle campagne. Questo termine, in ambito pubblicitario, descrive il grado di libertà che concediamo all’algoritmo nel distribuire il budget e nel

Marketing, Meta ADS

Come Scegliere il Budget in Meta Ads

Se stai iniziando a impostare campagne Facebook Ads o se stai cercando di migliorare i risultati delle campagne già esistenti, uno degli interrogativi più ricorrenti riguarda il budget: quanto spendere, come spendere e come distribuire la spesa nel tempo? Non esiste una risposta universale valida per tutti, ma ci sono alcuni principi fondamentali e ragionamenti

Marketing, Meta ADS

Come Scegliere l’Obiettivo nelle Campagne Facebook Ads

Quando si crea una campagna su Facebook Ads, uno dei primi passi — forse il più cruciale — è selezionare l’obiettivo giusto. Molti inserzionisti sottovalutano quanto sia importante questa scelta e, a volte, si lasciano tentare da indicatori come “più clic al minor costo” senza valutare in profondità la qualità del traffico o il vero

Marketing, Meta ADS

Tipo di Acquisto in Meta Ads – Differenze tra Asta e Prenotazione

Quando si parla di Facebook Ads (o Meta Ads), spesso ci si concentra sulla scelta dell’obiettivo della campagna, sul targeting, sul copy o sui formati creativi. C’è però un aspetto meno discusso, ma ugualmente importante: il “Tipo di acquisto”, ossia la modalità con cui acquisti spazi pubblicitari su Facebook. All’interno di Ads Manager, quando crei

Torna in alto