Dove Implementare l’Upsell nell’E-Commerce

Chiunque gestisca un e-commerce sa che l’aumento del valore medio del carrello può fare la differenza tra un negozio in affanno e un’attività che prospera. In questa guida proponiamo un concetto semplice ma potente: individua tre momenti strategici in cui proporre un upsell (pre-acquisto, durante il checkout e post-acquisto) e tre tipologie di offerta (pensate per velocizzare i risultati, automatizzare o approfondire). Sfruttando questa combinazione, si possono creare esperienze d’acquisto più ricche e, al tempo stesso, alzare in modo significativo i ricavi.

I Tre Momenti Chiave per l’Upsell

Il primo momento è il pre-acquisto, che coincide spesso con la pagina prodotto o con il carrello prima di procedere al pagamento. È qui che puoi mostrare un’offerta aggiuntiva strettamente connessa all’articolo principale. Il secondo istante è durante il checkout: in questo contesto, il cliente ha già deciso di comprare, e una proposta ben calibrata può convincerlo ad arricchire l’ordine. Infine, il terzo spazio è post-acquisto, subito dopo la conferma dell’ordine: il cliente ha già pagato, ma potrebbe voler integrare un accessorio o un servizio complementare senza dover reinserire i dati di pagamento.

Non hai i permessi per visualizzare questa pagina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto