Come Scegliere il Pulsante CTA in Meta Ads

Quando crei un’inserzione su Facebook, il pulsante di Call To Action (CTA) è uno degli elementi più importanti. Il testo del pulsante—come “Acquista Ora,” “Scopri di più,” “Prenota Subito” o “Ricevi Offerta”—può influenzare enormemente le aspettative del pubblico e, di conseguenza, il numero di conversioni. Qui di seguito trovi alcuni consigli per selezionare la CTA più adatta, sia in caso di e-commerce sia in campagne dedicate alla generazione di contatti (Lead Gen).

CTA per E-commerce

“Acquista Ora”: la scelta classica

Per la maggior parte dei negozi online, la CTA più utilizzata e intuitiva è “Acquista Ora”. Se vendi prodotti e porti l’utente a una pagina di vendita, usare ad esempio “Scopri di più” potrebbe creare confusione, perché l’utente potrebbe aspettarsi un contenuto informativo invece di un carrello o una scheda prodotto. Ecco perché “Acquista Ora” risulta spesso più efficace: rispecchia immediatamente l’azione di acquisto.

Vantaggi

  • Coerenza con la pagina di destinazione (la landing di acquisto).
  • L’utente sa già che, cliccando, verrà indirizzato all’acquisto di un prodotto.

Quando usarla

  • Se stai pubblicizzando un singolo prodotto o un’intera collezione.
  • Se vuoi portare traffico su una pagina di vendita ben definita o su una categoria del tuo e-commerce.

“Ricevi Offerta”: ideale per promozioni

Se invece stai lanciando una promozione, uno sconto o un’offerta a tempo, puoi sostituire “Acquista Ora” con “Ricevi Offerta”. Questo pulsante crea un’aspettativa di sconto immediato o di un deal speciale.

Vantaggi

  • Aumenti la curiosità e metti subito in evidenza la natura promozionale dell’annuncio.
  • Attiri gli utenti particolarmente sensibili alle offerte o ai saldi.

Quando usarla

  • Se stai promuovendo un codice sconto, saldi stagionali o un’offerta con scadenza.
  • Se vuoi evidenziare il vantaggio di un prezzo ridotto o una promozione esclusiva.

CTA per Lead Generation

Passiamo ora alla Lead Gen, dove l’obiettivo è raccogliere informazioni di contatto (email, telefono) oppure far compiere altre azioni, come prenotare una consulenza o scaricare un contenuto gratuito.

“Scarica”: per lead magnet ed e-book

Se la tua strategia prevede che l’utente scarichi un contenuto (un e-book, un whitepaper, una checklist, ecc.) in cambio dei propri dati, la CTA “Scarica” risulta coerente.

Vantaggi

  • L’utente si aspetta di ricevere immediatamente un file o un contenuto digitale utile.
  • Aumenta il tasso di conversione, perché chi clicca su “Scarica” è già pronto a ricevere qualcosa.

Quando usarla

  • Se offri un lead magnet come e-book, infografica o guida.
  • Se la tua strategia di marketing punta a raccogliere contatti offrendo un contenuto gratuito.

“Prenota Subito”: per appuntamenti o consulenze telefoniche

Se l’obiettivo dell’annuncio è spingere le persone a prenotare una chiamata, una consulenza o un appuntamento, la CTA “Prenota Subito” è più chiara di un generico “Scopri di più”.

Vantaggi

  • Comunica immediatamente che l’azione richiesta è la prenotazione.
  • Chi clicca è più propenso a fissare l’appuntamento o una chiamata.

Quando usarla

  • Se offri consulenze, sessioni di coaching, webinar dal vivo o appuntamenti in negozio.
  • Se vuoi che l’utente compili subito un form di prenotazione o acceda a un calendario (es. Calendly, Zoom).

“Scopri di più”: quando è utile e quando no

Molti inserzionisti scelgono “Scopri di più” per campagne di Lead Gen. In realtà, “Scopri di più” funziona bene se l’utente sarà indirizzato a un contenuto informativo, come un blog post o una pagina di approfondimento. Se invece la pagina di destinazione richiede un’azione più specifica (prenotare, acquistare, scaricare), “Scopri di più” può confondere.

Vantaggi

  • Ideale per indirizzare a una pagina esplicativa, un blog o un video di presentazione.
  • Può generare più clic se l’utente non si sente subito “spinto” a un’azione d’acquisto.

Svantaggi

  • Se la pagina ha un form di prenotazione o di acquisto, l’utente potrebbe non aspettarselo.
  • Rischi di ottenere un maggior numero di lead che non finalizzano l’azione richiesta (acquisto, prenotazione, download).

Consistenza tra CTA e Pagina di Destinazione

Il principio più importante è la coerenza tra la CTA scelta e la pagina cui l’utente approda:

  • “Prenota Subito”: la pagina dovrebbe mostrare subito un form o un calendario per l’appuntamento.
  • “Scarica”: l’utente si aspetta di ricevere immediatamente il contenuto digitale, o almeno di registrarsi per scaricarlo.
  • “Acquista Ora”: la pagina dovrebbe presentare chiaramente il prodotto/servizio in vendita o una scheda di acquisto.

Se CTA e pagina di destinazione non corrispondono, crei incoerenza e l’utente potrebbe abbandonare immediatamente il processo.


Esempi di Test e Risultati Possibili

E-commerce: “Acquista Ora” vs. “Scopri di più”

  • Scenario: un negozio di abbigliamento online.
  • Test: in una campagna utilizzi “Acquista Ora,” nell’altra “Scopri di più.”
  • Possibile esito: “Acquista Ora” tende a portare più conversioni, perché chi clicca è già pronto a comprare. “Scopri di più,” invece, potrebbe attrarre utenti più curiosi, ma con un minor tasso di acquisto.

Lead Gen: “Prenota Subito” vs. “Scopri di più”

  • Scenario: un consulente finanziario che vuole fissare chiamate con i potenziali clienti.
  • Test: in una campagna usi “Prenota Subito,” nell’altra “Scopri di più.”
  • Possibile esito: “Prenota Subito” può generare meno clic, ma di qualità più elevata, perché chi interagisce è davvero interessato a fissare un appuntamento. “Scopri di più” potrebbe portare un maggior volume di visitatori, ma non necessariamente disposti a parlare con un consulente.

Altri Consigli e Osservazioni

  1. Non fermarti al numero di click: un alto volume di clic non sempre si traduce in conversioni. Valuta sempre quante persone effettivamente eseguono l’azione desiderata (acquisto, prenotazione, download).
  2. Fai test mirati: a volte, l’unico modo per capire se “Prenota Subito” funziona meglio di “Scarica” è effettuare un vero A/B test, misurando l’impatto di ogni pulsante sulle conversioni.
  3. Punta su chiarezza e coerenza: l’utente deve capire esattamente cosa accadrà dopo aver cliccato.

Conclusioni

La scelta della Call To Action è un aspetto chiave in ogni campagna Facebook Ads. “Acquista Ora,” “Ricevi Offerta,” “Scarica,” “Prenota Subito” o “Scopri di più” non sono solo pulsanti di testo diversi: ciascuno crea un’aspettativa specifica e attrae un pubblico diverso.

  • Per un e-commerce, in genere funziona meglio “Acquista Ora”, specialmente se rimandi a un prodotto o a un’intera collezione. Se hai una promozione, prova “Ricevi Offerta.”
  • Se invece fai Lead Generation, adatta la CTA in base all’azione desiderata: “Scarica” per un contenuto gratuito, “Prenota Subito” per appuntamenti o consulenze. “Scopri di più” può andare bene se la pagina di destinazione è informativa, ma potrebbe generare contatti meno qualificati se il vero obiettivo è la prenotazione o la vendita.

Non esiste una soluzione universale valida per tutti i settori. Misura i risultati, fai piccole modifiche e riprova. Con test ed esperimenti mirati, scoprirai quale CTA è la più adatta al tuo pubblico e alla tua offerta. E, se hai ancora dubbi, confrontati con la tua community o con esperti del settore: spesso un buon consiglio può farti risparmiare tempo e aumentare sensibilmente le conversioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto