Stai pensando di lanciare una promozione lampo o un’offerta speciale, magari un 50% di sconto su tutto il tuo negozio online? Sei nel posto giusto. Qui troverai una guida semplice ma dettagliata su come impostare correttamente le campagne promozionali sfruttando Advantage+ Shopping di Facebook (o Meta). Non preoccuparti, è più facile di quanto sembri. E in certi casi, è anche divertente da gestire!
Perché puntare su flash sale e promozioni?
Le offerte speciali e gli sconti a tempo sono un modo potente per coinvolgere sia chi ha già comprato in passato, sia chi ha solo dato un’occhiata ma non è ancora convinto. Uno sconto profondo crea una motivazione istantanea, un po’ come ricevere una cartolina di auguri inaspettata. Se la proposta è irresistibile, sarà più probabile che l’utente si decida all’acquisto.
Impostare la campagna: i primi passaggi
- Crea una nuova campagna: Apri Facebook Ads Manager e seleziona “Crea”. Scegli un obiettivo dedicato alle vendite e, quando ti viene chiesto, imposta la campagna come “Advantage+ Shopping”.
- Nomina la tua campagna: Usa un nome che ti ricordi subito di cosa si tratta (es. “Promo Flash 50% – Advantage+ Shopping”). Così non ti perderai tra le mille campagne che potresti avere.
- Imposta l’evento di conversione: Scegli “Acquisto” (o “Purchase”) come evento di riferimento. In questo modo, l’algoritmo punterà a massimizzare le vendite effettive.
Targeting: full funnel per prendere tutti
Qui arriva la parte interessante. Advantage+ Shopping riunisce livello di campagna e di gruppo di inserzioni in un’unica struttura. Di conseguenza, hai meno parametri da toccare, ma l’algoritmo si prende molta autonomia. Come gestire il tutto?
- Engaged Audience vs. Existing Customers
Dentro le impostazioni, troverai due voci: “Engaged Audience” (persone che hanno interagito con te) ed “Existing Customers” (clienti già acquisiti). Fai clic sul piccolo simbolo della lampadina (“Manage in advertising settings”) per aggiungere i tuoi pubblici personalizzati. - Aggiungi il retargeting all’esistente
Carica gli elenchi di chi ha già comprato, di chi è stato sul tuo sito, ha aggiunto prodotti al carrello o ti ha seguito su Instagram, e inseriscili tutti nell’area “Existing Customers.” Per una promozione lampo, può essere davvero vantaggioso richiamare chiunque abbia dimostrato interesse in passato. Dopotutto, un’offerta del 50% può far tornare anche il cliente più distratto.
Gestire il budget: una questione di percentuali
Quando scegli il budget giornaliero, ad esempio 100 euro, puoi decidere di riservare una parte del budget proprio a chi ha già comprato da te. Ecco dove entra in gioco “Existing Customer Budget Cap”:
- Se imposti 30%, vuol dire che 30 euro (su 100 totali) saranno spesi per mostrare gli annunci a chi rientra nelle liste di “Existing Customers.”
- Il restante 70% del budget verrà dedicato ad acquisire nuovo pubblico.
- In generale, una fascia tra il 20% e il 30% può essere un buon punto di partenza per chi vuole bilanciare tra vecchi e nuovi clienti.
Preparare gli annunci: due varianti di copy e un pizzico di creatività
Arriviamo all’annuncio vero e proprio. Advantage+ Shopping concentra tutto sul singolo livello di annuncio, quindi ecco alcuni consigli:
- Focus sull’offerta
Vuoi stupire chi legge? Metti subito in evidenza lo sconto o la promozione (“50% su tutto,” “Spedizione gratuita,” ecc.). Il testo principale dovrebbe puntare direttamente all’azione. - CTA (Call To Action)
Normalmente, “Acquista ora” o “Shop Now” risulta immediato e chiaro. Se hai uno store che vende molti prodotti, un link alla pagina “Tutti i prodotti” può funzionare bene. Ma se la promozione riguarda un articolo specifico, indirizza direttamente alla scheda di quel prodotto. - Scegli se disattivare i Multi-Advertiser Ads
Da queste parti, la maggior parte preferisce disattivarli nelle promozioni lampo, così da concentrare l’attenzione unicamente sull’offerta in corso. - Variazioni di copy
Prova a inserire due testi e due titoli differenti: uno più diretto e uno un po’ più “narrativo.” Facebook li testerà per vedere quale funziona meglio. - Quantità di annunci
Se il tuo budget è medio-alto, puoi inserire 4-7 creatività diverse dentro la stessa campagna. Se invece il budget è basso, partirne con 2 o 3 potrebbe essere sufficiente.
Consigli e piccoli dettagli
- Impostazione della durata della campagna: Le promozioni lampo dovrebbero essere brevi (1-3 giorni) per dare un senso di urgenza.
- Offerta davvero allettante: Non bisogna sempre esagerare con gli sconti, ma i saldi corposi funzionano. Se puoi permetterti un 50%, fallo sapere a tutti in modo chiaro ed energetico.
- Prova il link: Sembra banale, ma controlla sempre che il link porti davvero dove vuoi: pagina di prodotto, carrello o collezione. Non c’è niente di più fastidioso di un clic che si perde.
Stai pensando di lanciare una promozione lampo o un’offerta speciale, magari un 50% di sconto su tutto il tuo negozio online? Sei nel posto giusto. Qui troverai una guida semplice ma dettagliata su come impostare correttamente le campagne promozionali sfruttando Advantage+ Shopping di Facebook (o Meta). Non preoccuparti, è più facile di quanto sembri. E in certi casi, è anche divertente da gestire!
Conclusioni
Ecco fatto. Impostare una campagna flash con Advantage+ Shopping non è complicato, basta sapere dove cliccare e come distribuire il budget tra chi ti conosce già e chi ancora non sa chi sei. Sfrutta al massimo i tuoi annunci, punta tutto su un’offerta che fermi chiunque stia scrollando la sua bacheca, e organizza tutto in modo chiaro e lineare. Buone vendite e, soprattutto, buona promozione lampo!
Se hai perplessità, prenditi qualche minuto per rivedere ognuno di questi passaggi. Un piccolo aggiustamento potrebbe fare una grande differenza nei risultati.
