Come Creare una Homepage Efficace per l’E-Commerce

Nel processo d’acquisto online, l’homepage è solitamente il primo luogo in cui un nuovo visitatore entra in contatto con il brand. È la “vetrina” dell’e-commerce: deve incuriosire, far capire che tipo di prodotti offri, stabilire il tono e lo stile del marchio, e orientare il visitatore verso la sezione più adatta (collezioni, pagine prodotto, area blog, o altro). Nonostante ciò, paradossalmente, potrebbe non essere la pagina più importante in termini di finalizzazione delle vendite, poiché chi decide di comprare spesso lo fa dopo aver navigato su specifiche pagine prodotto o collezione. La homepage, però, ha un compito fondamentale, far capire in pochi secondi se l’utente può trovare qui ciò che cerca o se non fa per lui.

Come Progettare l’Homepage dell’E-Commerce

La homepage, a differenza di una scheda prodotto o di una pagina collezione, deve rivolgersi a diversi tipi di utenti:

  • Chi arriva per la prima volta e ha bisogno di capire la “personalità” del marchio e il tipo di articoli in vendita.
  • Chi ritorna e sta cercando un link rapido a una promozione, a un prodotto preferito o a una nuova uscita.
  • Chi cerca espressamente il tuo brand (magari ha digitato il nome su Google) e vuole semplicemente atterrare sul negozio per esplorare.

Soddisfare al meglio queste esigenze significa offrire una panoramica (come un “indice” del negozio) che lasci immediatamente percepire lo stile e la proposta di valore. Se la homepage riesce a far emergere chiaramente un “posizionamento” (ad esempio un payoff che descrive la ragion d’essere dell’azienda), allora l’utente si sente già in un ambiente a lui affine, che rispecchia i suoi gusti e le sue aspettative.

Non hai i permessi per visualizzare questa pagina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto