Sequenza E-Mail per Win-Back
Di seguito mettiamo a disposizione una sequenza e-mail completa per automatizzare la riattivazione dei clienti inattivi.
Di seguito mettiamo a disposizione una sequenza e-mail completa per automatizzare la riattivazione dei clienti inattivi.
Di seguito mettiamo a disposizione una sequenza e-mail completa per automatizzare il recupero della navigazione abbandonata sull’e-commerce.
Oggi i dispositivi mobili rappresentano la principale porta d’accesso al mondo online per la maggior parte degli utenti. Consultiamo tutto dal nostro smartphone: cerchiamo prodotti, confrontiamo recensioni, e spesso concludiamo direttamente l’acquisto. Eppure, chi gestisce un sito e-commerce tende ancora a occuparsi della versione desktop in maniera prioritaria, magari perché la postazione di lavoro è
Di seguito mettiamo a disposizione una sequenza e-mail completa per automatizzare il recupero del carrello abbandonato sull’e-commerce.
Hai presente quando cerchi informazioni su un prodotto e ti viene voglia di scoprire tutto su quell’azienda, dalla storia ai valori? Ecco, soltanto un sito di proprietà ti permette di presentarti con la tua “voce” e instaurare un vero rapporto con i visitatori. Certo, i grandi marketplace attirano molti acquirenti, ma non ti consentono di
L’idea della fidelizzazione è semplice: creare contenuti che spingano le persone già interessate (o che hanno già acquistato) a ripresentarsi spontaneamente. In altre parole, invece di dover cercare sempre nuovi contatti, ti assicuri che chi ha già avuto una buona esperienza con i tuoi prodotti o servizi continui a seguirti. Se ci pensi, è come
Più alto è il tuo tasso di conversione, più è probabile che tu riesca a trasformare visitatori in clienti paganti. Se su 100 visitatori, solo 1 acquista, hai un tasso di conversione dell’1%. Ma se riesci a raddoppiarlo al 2%, hai appena duplicato il tuo volume di vendite, senza aumentare il traffico. Le Tre Strade
Di seguito mettiamo a disposizione una checklist da utilizzare per ottimizzare il checkout del proprio E-Commerce.
Se ti è mai capitato di investire tempo e risorse nella creazione di un negozio online su Shopify, sai bene quanto sia importante curare l’esperienza del cliente. Dalla home page all’aggiunta al carrello, ogni dettaglio può fare la differenza. Eppure, c’è un aspetto che spesso viene trascurato: la pagina di checkout. In molti negozi, anche
Ti sei mai chiesto perché certe pagine online sembrano parlare proprio a te, anche quando non avevi minimamente in mente di acquistare qualcosa? Ecco: quelle pagine non sono semplici articoli, e neanche landing page qualunque. Sono “presell”, un tipo di offerta che riesce a educare, intrattenere e incuriosire. Oggi vedremo insieme come funzionano e come